IN QUESTA NOTTE, IN QUESTO MONDO
A Martha Isabel Moia
In questa notte in questo mondo
Le parole del sogno dell’infanzia della morta
Non è mai questo ciò che uno vuole dire
La lingua natale castra
La lingua è un organo di conoscenza
Del fallimento di ogni poema
Castrato dalla sua stessa lingua
Che è l’organo della ri-creazione
Del ri-conoscimento
Ma non quello della ri-surrezione
Di qualcosa in maniera di negazione
Del mio orizzonte di sofferenza con il suo cane
E niente è promessa
Tra il dicibile
Che equivale a mentire
(tutto quello che si può dire è bugia)
il resto è silenzio
solo che il silenzio non esiste
no
le parole
non fanno l’amore
fanno l’assenza
se dico acqua, berrò?
Se dico pane, mangerò?
In questa notte in questo mondo
Straordinario silenzio quello di questa notte
Quello che succede nell’anima non si vede
Quello che succede nella mente non si vede
Quello che succede nello spirito non si vede
Da dove viene questa cospirazione dell’invisibilità?
Nessuna parola è visibile.
(da ” Testi in ombra e ultimi poemi” [1971-1972]. Traduzione di Samanta Catastini)
*
3 commenti sino ad ora ↓
paola lovisolo (nevedicarne) // 12 febbraio 2012 at 10:53
poesia e la traduzione è la poesia stessa. ignoravo questa figura che scelse fin dove vivere e si pose alla fine ma come scrive lei: se dico fine finisco? le parole non sono il silenzio ma respirano ed è un respiro che attacca le certezze e le onnipotenze . questa per me è poesia. grazie della proposta Dona e un caro saluto.
paola
Dona Amati // 12 febbraio 2012 at 12:42
Alejandra è degna della forza più struggente, come non molte altre poete accomunate a lei nella scelta estrema, Amelia Rosselli, Nika Turbina ad esempio. Grazie infinite a te Paola per il graditissimo passaggio, e per leggere oltre. Dona
paola lovisolo (nevedicarne) // 13 febbraio 2012 at 10:34
Nika Turbina, sì. ecco. lei. e se posso permettermi dato che l’ hai citata, non a caso mi piace segnalarti l’ ottimo e impegnativa opera poetica di ricerca raccolta studio e traduzione a cura di Federico Federici sulla poesia della Turbina, della quale rende noto sul suo sito, auspicando farti cosa gradita. grazie a te. paola
http://leserpent.wordpress.com/2012/01/25/%D0%BD%D0%B8%D0%BA%D0%B0-%D1%82%D1%83%D1%80%D0%B1%D0%B8%D0%BD%D0%B0-inediti-e-altri-testi-dimenticati/
Devi essere autenticato per inviare un commento.