Articoli marcati comepoesia
Festa della Donna 2011, “Gli occhi di Sibilla”, video realizzato da Dona Amati su testi di Sibilla Aleramo, in occasione della presentazione della poetessa piemontese, a cura di Maria Zimotti. Video di Ugo Magnanti. Riprese effettuate a Vitorchiano (Vt) e Viterbo.
Dall’attualità, dalle “donne di plastica” odierne per fare un tuffo nel passato, quando i germi dell’autocoscienza e emancipazione femminile hanno cominciato a porre radici.
Venerdì 4 marzo, alle 21.00, presso Biblioteca Comunale e Centro Culturale “La elle”, via Turati n° 9, Rodano Lucino (Milano),
Condividi
Categorie: News
Contrassegnato da tag: Dona Amati, donna, Emancipazione femminile, Festa della donna, Maria Zimotti, poesia, Sibilla, sibilla aleramo, Ugo Magnanti, viterbo, Vitorchiano
Reading stuzzicante erotico
tra drammatico e satirico
di e con DONA AMATI - Special guest: MONICA MAGGI
7 gennaio 2011 ore 21 - LIBRERIA LIBRA - Morlupo (Rm) Centro Commerciale L’Antica via
…Una carrellata tra versi e affermazioni passionali, concettuali, erotico/lapidari, empiricamente assemblati per esiti di ilarità e afflizione, per una scarnificazione dell’Eros e dei suoi aspetti inquietanti, invalidanti,
entusiasmanti, attingendo, oltre che dai versi di
Saffo, Nosside, Gaspara Stampa, Sibilla Aleramo, Dorothy Parker, Patrizia Cavalli, Anne Sexton, Adrienne Rich, Jana Cerna, Dona Amati, Joyce Mansou, Jumana Haddad, Fatima Mernissi, (un’escursione nei secoli della poesia delle donne)
anche dal backstage d’agenzia per single presso cui Dona(tella) Amati da anni presta la propria opera come consulente, nonché la propria sensibilità e (tanta) pazienza professionale.
Un osservatorio privilegiato sulle istanze e sulle inquietudini femminili e maschili da cui trarre un’analisi garbata, seria e divertente, riflettendo su episodi e su comportamenti (in rigoroso anonimato) di chi è in cerca della propria metà, di chi non disattende il richiamo d’Eros.
www.librerialibra.it
www.donaamati.it
www.foxincontri.it
Condividi
Categorie: News
Contrassegnato da tag: dannate donne, eros, libreria libra, monica maggi, morlupo, poesia, reading

Con i suoi versi, Dona Amati si fa artefice innocente, e raccontatrice mai
moderata, di un frutto votato a non proteggere, a non nutrire, a non effondere,
il seme che contiene. Da sempre imprudente alleata di eros, bellezza, e
tentazione, ha promosso eventi, progetti, pubblicazioni, per la riconversione
di sé stessa di fronte allo specchio, e per il rovesciamento dell’intero
gineceo. In uscita dal 9 gennaio prossimo, il poemetto autobiografico “A forma
di mela”, in cui rivela di essere stata più volte mangiata da un fauno.
Ugo Magnanti
Condividi
Categorie: News
Contrassegnato da tag: Dona Amati, fantabiografia, mela, poesia, Ugo Magnanti, vegetale
Evento/performance ideato e curato da Ugo Magnanti
Condividi
Categorie: News
Contrassegnato da tag: acqua, donna, luna, nazzano, performance, poesia, Ugo Magnanti
Venerdì alle 11,00 Dona Amati e Ugo Magnanti ospiti negli studi di Lazio TV della trasmissione ”Buongiorno Lazio“, rotocalco della mattina.
Conversazione con la conduttrice, la giornalista Dina Tomezzoli sul tema “C’è bisogno di poesia?”
Condividi
Categorie: News
Contrassegnato da tag: , dina tomezzoli, lazio tv, poesia
Categorie: Eventi
Contrassegnato da tag: beppe costa, Dona Amati, editoria, fiera, monica maggi, nettuno, poesia, Ugo Magnanti

Ideato e coordinato da Ugo Magnanti.
Collaborazione di Dona Amati e Enrico Pietrangeli
www.editoriadipoesianettuno.it
Condividi
Categorie: Eventi
Contrassegnato da tag: editoria, festival, fiera, forte sangallo, libri, nettuno, poesia, poeti

………………………………………………………………………………………………………………
“Io la Poesia la conosco come la mia “dolce bestia”. Lei è l’istinto, il calore, la fiamma che consuma e conforta, il dono non richiesto, spesso inaspettato, ma sempre gelosamente custodito, nel timore di perdere il suo influsso consolatorio.
La poesia è fuoco, scatola magica degli unguenti, suggestione che mi rende bastante a me stessa. Lei riempie i miei spazi vuoti e diseguali.
Calcifica il pensiero. E la gente come me sa riconoscermene i segni addosso.
Nella marea delle mie suggestioni, l’Io poetante mi traghetta all’Eros,
da dovunque io salpi.
Mi sovverte gli ordini, mi rimanda agli istinti primordiali,
rimescola le memorie corporee dove s’annida il valore creativo predestinato alla scrittura, distillando con la passione il vissuto incarnato nelle parole.
Scrivo d’Eros, oscillazione intrisa di anima e carne, di amore e morte.
Scrivo della ricomposizione dell’universo parcellizzato attraverso la compenetrazione reciproca, l’unicità degli amanti, ciascuno carne e anima dell’alterità dell’altro, a divenire unica entità rivelata.
Io scrivo d’Eros per non disimparare l’essere compiuta.” D. A.
Dona Amati legge Giacomo Cerrai - Arezzo, 16 maggio 2010
Condividi
Categorie: News
Contrassegnato da tag: , Dona Amati, poesia